
I punti concreti del nostro programma
Un team di professionisti a tua disposizione
Comunicazione
-
Creazione di un portale complementare a quello dell’Ambasciata che possa fungere da filtro alle richieste di informazioni dei cittadini.
Il Comites potrà dunque: snellire il lavoro del consolato/ambasciata, visto il poco personale di cui l’ente dispone, e dare informazioni più fruibili attraverso un sito snello e costantemente aggiornato. -
Per gli studenti, i ricercatori ed i docenti che abbiano intenzione di trascorrere un periodo di formazione, breve o lungo nei Paesi Bassi: stabilire una linea di comunicazione tra il Comites, le università italiane e gli istituti di formazione per:
- Fornire ai futuri studenti/ricercatori un vademecum sulla vita nei Paesi Bassi (housing, costo della vita, finanziamenti agli studi).
- Colmare il vuoto informativo e correggere la disinformazione affinché tutti possano fare scelte informate - Utilizzo consapevole e costante dei canali social.
Assistenza legale
- Essere un punto di raccordo che possa indirizzare il Cittadino ai numerosi canali di assistenza legale presenti sul territorio Olandese (ad esempio, Juridisch Locket). Inizialmente rendendo il connazionale consapevole dell’esistenza di questo strumento, successivamente tentando una collaborazione più fattiva.
Housing
- Creazione di un portale informativo italiano chiaro per orientarsi su situazione immobiliare, diritti degli inquilini e punti di attenzione importanti.
- Coinvoglimento e contatto diretto con associazioni di inquilini come Woon.
- Creazione di una lista, con feedback rigorosi, di professionisti (makelaar, consulenti, etc. ) raccomandati dal Comites.
Un punto di riferimento concreto
-
Un Comites che sia un punto di contatto reale con gli Italiani che vivono in tutte le province d’Olanda: Inclusiva vuole stabilire una sede base Comites ad Amsterdam per poi appoggiarsi in maniera itinerante alle sedi dei vari centri di cultura e circoli nelle varie città. Ove non ne esistano, stimolarne la creazione.
L’obiettivo di questo nuovo Comites dovrà essere quello di far pulsare il cuore della comunità italiana nei Paesi Bassi, ovunque. A tal fine, e per stimolare una partecipazione maggiore, Inclusiva ha già avviato la campagna “diventa Ambassador di Inclusiva”.
Il punto non é solo: “cosa può fare il Comites per i cittadini?”;, ma anche: “cosa possono fare i cittadini per il Comites?”.
- Un Comites promotore concreto di progetti attinenti alla vita sociale, lavorativa e culturale della comunità italiana nei Paesi Bassi in collaborazione con il Consolato e le associazioni locali. Per far ciò, sarà fondamentale gestire le risorse finanziarie di cui il Comites dispone, cercarne delle altre, e spenderle tutte: il bilancio di un Comites dipende dalla bontà e dalla validità dei progetti che propone
- Comites come punto di riferimento per gli italiani in difficoltà. A tale fine si farà promotore di raccolta fondi per sopperire a situazioni di reale disagio in cui versano molti nostri connazionali.
- Comites dell’Aja, un Comites tra i Comites. Di fondamentale importanza sarà il contatto costante con gli altri Comites del mondo e con il CGIE, al fine di far sentire al Governo un’unica forte voce che viene dagli italiani nel mondo.
Domande e risposte
PERCHÉ DOVREI VOTARVI?
Perché finalmente faremo funzionare questo organo di rappresentanza in maniera che sia utile a tutti. Abbiamo già l’esperienza del principale gruppo Facebook degli italiani in Olanda, con cui abbiamo aiutato negli anni tantissime persone. Sappiamo quali sono i problemi pratici che hai e abbiamo le risposte che servono per affrontarli.
SI MA, CHI SIETE?
Oltre Roberto Ruggieri, promotore dell’iniziativa, c'è una comunità di persone spinte dalla voglia di cambiare le cose e aiutare i loro connazionali all'estero. Lasciando il tuo contatto in fondo alla pagina riceverai una mail dettagliata che include anche i nostri profili.
CHI VI PAGA?
Nessuno. Lo facciamo per senso civico per creare una comunità riconosciuta di italiani in Olanda e soprattutto per la voglia di aiutare gli altri.